Decidere di installare una piscina in giardino può dare una svolta al tempo passato a casa.
Più modi di divertirsi, più spazi per farlo. E l’arredamento può fare la differenza.
Una piscina dà più valore alla tua casa. E progettare il giardino in funzione della piscina è una scelta intelligente e lungimirante per l’armonia e il benessere di tutti.
La progettazione del verde
Il verde è il primo elemento di arredo da prendere in considerazione. La scelta e la disposizione delle piante aiuta a limitare gli spazi ed è possibile creare spazi di relax e zone ad alta privacy. Non tutte le piante però sono adatte per stare intorno ad una piscina: nella scelta del verde è importante considerare 3 aspetti: ombra, residui organici e insetti. Minimale e armonico come un giardino zen o allegro e colorato come un giardino mediterraneo, lo stile influisce sulla visione d’insieme e anche sulle atmosfere dei tuoi ambienti esterni.
Complementi d’arredo
I complementi d’arredo per esterni sono da sempre croce e delizia di chi possiede un giardino:
- perché veicolano uno stile
- perché sono indispensabili per dare personalità ad un ambiente
- perché moltiplicano le possibilità di utilizzo degli spazi
Sdraio o amaca? Ombrellone o Gazebo?
Decidere quali complementi d’arredo acquistare vuol dire scegliere come riempire gli spazi vuoti intorno alla piscina, pensando a come preferisci passare il tempo. Se ami chiacchierare e mangiare in compagnia di amici e parenti a bordo piscina, la tua scelta ricadrà su tavolini, sedie e gazebo dove consumare comodamente i pasti. Se preferisci rilassarti dentro e fuori la vasca, darai priorità alla comodità di lettini, amache e ombrelloni che faranno da scenografia ai tuoi momenti di relax.
E se cerchi una soluzione economica, rapida e di design per la tua piscina PrimaVeraPool ha la risposta: una piscina Piscina Multifunzione Autoportante che si adatta, in base a vincoli e esigenze paesaggistiche, a installazioni interrate, semi-interrate o fuori terra.