Settembre è l’ultimo mese valido per sfruttare la piscina prima della chiusura invernale.
Ecco un rapido memorandum per il monitoraggio dei valori di pH e cloro in piscina: dai prodotti da utilizzare agli strumenti possono aiutare.
pH e cloro: tutto quello che serve sapere
Il pH e il cloro sono due valori fondamentali per la sicurezza della piscina.
Quando uno dei due valori esce fuori dalla norma, l’ambiente diventa instabile e potrebbe favorire l’insorgere di problematiche, dalla torbidità dell’acqua alla proliferazione di alghe.
Il pH misura il livello di alcalinità/basicità dell’acqua.
Il valore di norma deve oscillare tra 7.2 e 7.4: se troppo alto c’è rischio di formazione di calcare sulle pareti della piscina, se troppo basso c’è il rischio di formazione di alghe.
In entrambi i casi, è importante intervenire tempestivamente per riequilibrare la situazione di norma:
in questo articolo, un approfondimento sul tema pH in piscina: tutto quello che serve sapere
Il cloro è il principale disinfettante dell’acqua in piscina.
Quando parliamo di valori del cloro, è sempre bene distinguere tra cloro libero attivo e cloro combinato: il primo deve essere uguale a 1ppm, il secondo deve stare sotto il valore di 0.3 ppm. Quando si registrano valori fuori norma il potere disinfettante del cloro si riduce e la sicurezza dell’acqua in piscina è a rischio.
Anche in questo caso, è fondamentale intervenire in maniera rapida:
qui trovi un approfondimento sul tema Cos’è il cloro: tutto quello che ti serve sapere
I sistemi di dosaggio
Il monitoraggio dei valori in piscina può essere fatto sia in maniera manuale sia in maniera automatica.
Tra i metodi di analisi manuale, ci sono i test colorimetrici che, a partire da una scala di colori per il rilevamento del valore del parametro, utilizzano strisce reattive e reagenti liquidi.
Tra i metodi di analisi automatica, i sistemi di dosaggio permettono di monitorare i valori di pH e redox in totale autonomia, senza l’intervento manuale della persona e rappresentano un ottimo aiutante nella gestione della piscina.
Qui trovi un approfondimento: I sistemi di dosaggio in piscina
Il memorandum finisce qui: ora sai tutto quello che c’è da sapere e puoi goderti le ultime settimane di relax in piscina, senza problemi!