Oltre ai vantaggi economici della scelta di una piscina fuori terra, c’è ovviamente il vantaggio di essere facile da installare. Non sono richiesti scavi o lavori di costruzione importanti come una piscina interrata, ma fai attenzione, se tieni al tuo acquisto, vuoi che duri a lungo e non rappresenti un pericolo per nessuno, ci sono alcune cose che puoi non ignorare durante l’installazione.
Dove installare una piscina fuoriterra
Le piscine fuori terra devono essere installate su una superficie piana, senza pendenze, dossi o cumuli. Il motivo è facile a dirsi: la superficie di terreno scelta per l’installazione deve essere in grado di sostenere il peso della piscina (e dell’acqua in essa contenuta) in modo uniforme durante l’installazione. Su terreni irregolari si corre il rischio di causare seri danni alla piscina o a chi si trova nelle vicinanze. Pertanto, la superficie selezionata deve essere sufficientemente stabile e compatta per resistere alla pressione dell’acqua.
La zona ideale per l’installazione
Oltre a queste regole essenziali ci sono altri accorgimenti da tener presente per posare la tua nuova piscina. Vediamo assieme quali sono:
- La superficie scelta dovrà essere completamente libera da arbusti, pietre e oggetti affilati che possono danneggiare la piscina
- Dobbiamo evitare zone sotto i cavi dell’alta tensione e assicurarsi che nel sottosuolo non vi siano tubazioni, linee o cavi di alcun tipo
- Per quanto possibile evitiamo l’installazione nelle vicinanze di alberi, polline e foglie finiranno inevitabilmente in piscina, rischiando di compromettere gli equilibri dell’acqua
- Preferiamo un luogo ben esposto alla luce diretta del sole che ci aiuterà a scaldare l’acqua della piscina
- Evitiamo l’installazione su superfici rialzate, con strutture non adeguate e zone a rischio inondazione in caso di forti piogge.
La piscina fuoriterra PVP
PrimaVeraPool è la piscina fuoriterra innovativa che si distingue per la struttura in acciaio zincato autoportante e modulare, riciclabile al 100% e amica dell’ambiente, dato che nessuno dei suoi componenti è realizzato in calcestruzzo. La maggior parte degli accessori in dotazione sono ecosostenibili e, come abbiamo visto, l’installazione comporta interventi minimi e per nulla invasivi. La piscina fuori terra PrimaVeraPool, è l’unica che non richiede alcuna autorizzazione comunale.
Libertà anche nella scelta del luogo di installazione: puoi decidere tu, senza alcun vincolo o restrizione. Se fino a poco tempo fa pensavi di non poter mai possedere una piscina, magari perché hai un piccolo giardino, il terreno è difficile o vivi in affitto, con PrimaVeraPool hai trovato la soluzione che fa per te.
Le sue caratteristiche tecniche e progettuali non pongono limiti e consentono di ridurre le fasi e i tempi di realizzazione. Infatti, le fasi si possono riassumere in progettazione, limitazione di scavi e opere edili, montaggio della struttura in loco, posa rivestimenti e test degli impianti.
Se vuoi realizzare il tuo sogno di uno specchio blu in giardino, contattaci!